Femminili singolari: Il femminismo è nelle parole

Vera Gheno
4.06
1,661 ratings 191 reviews
Sindaca, architetta, avvocata: c’è chi ritiene intollerabile una declinazione al femminile di alcune professioni. E dietro a queste reazioni c’è un mondo di parole, un mondo fatto di storia e di usi che riflette quel che pensiamo, come ci costruiamo. Attraverso le innumerevoli esperienze avute sui social, personali e dell’Accademia della Crusca, l’autrice smonta, pezzo per pezzo, tutte le convinzioni linguistiche della comunità italiana, rintracciandone l’inclinazione irrimediabilmente maschilista. Questo libro mostra in che modo una rideterminazione del femminile si possa pensare a partire dalle sue parole e da un uso consapevole di esse, vero primo passo per una pratica femminista. Tutto con l’ironia che solo una social-linguista può avere. La verità è che i femminili sono comuni nelle professioni in cui le donne erano abituali, e meno comuni laddove le donne, fino a tempi recenti, erano una rarità. Ha senso quindi mantenere distinzioni tra mestieri al femminile e mestieri al maschile? E se fosse proprio questa una forma di discriminazione? “Se faccio un mestiere figo, allora mi definisco al maschile. Ma operaie, sarte, maestre, stagiste tranquillamente”.
Genres: FeminismNonfictionLinguisticsAudiobookItalian LiteratureGender StudiesEssaysWomensItalyLanguage
227 Pages

Community Reviews:

5 star
535 (32%)
4 star
769 (46%)
3 star
300 (18%)
2 star
43 (3%)
1 star
14 (1%)

Readers also enjoyed

Other books by Vera Gheno

Lists with this book

#Odio: Manuale di resistenza alla violenza delle parole
Gli accoppiamenti maliziosi. Scambi e contatti di lingua, e altro, tra italiane e inglesi
Femminili singolari: Il femminismo è nelle parole
Linguistic love :)
29 books • 1 voters
1984
Guida galattica per gli autostoppisti
Espiazione
Libri dalla copertina nera e grigia
343 books • 62 voters
Il mio corpo mi appartiene
Libera: Smetti di compiacere gli altri, comincia a vivere davvero
Tutte le ragazze avanti!
Studi di Genere e Femminismi
63 books • 2 voters
Pazze di libertĂ 
Bella di papĂ : La figura del padre nella cultura contemporanea
Streghe: Storie di donne indomabili dai roghi medievali a #MeToo
Women&Gender issue
47 books • 1 voters