Il garofano rosso

Elio Vittorini
3.31
941 ratings 41 reviews
Scritto negli anni Trenta, ma apparso in volume solo nel 1948 a causa della censura fascista, Il garofano rosso di Vittorini rappresenta uno dei più riusciti esempi di romanzo di formazione della letteratura italiana. Ambientato in Sicilia ai tempi del delitto Matteotti, il libro ha per protagonista Alessio Mainardi, un liceale inquieto e ribelle attratto dagli aspetti rivoluzionari e antiborghesi del primo fascismo. All'avventura politica, tuttavia, il giovane alterna ben presto quella sentimentale, dapprima intrecciando una relazione fuggevole e ideale con la studentessa Giovanna, dalla quale riceve, quale pegno d'amore, il simbolico e contesissimo garofano rosso, e in seguito impegnandosi in un rapporto concreto e sensuale con la misteriosa prostituta Zobeida. Da queste esperienze Alessio uscirà profondamente trasformato, e ciò lo porterà a compiere i primi incerti passi verso la maturità e la libertà interiore.
Genres: FictionClassicsItalian LiteratureItalyHistorical FictionSchoolHistorical20th CenturyNovelsRead For School
238 Pages

Community Reviews:

5 star
99 (11%)
4 star
278 (30%)
3 star
403 (43%)
2 star
135 (14%)
1 star
26 (3%)

Readers also enjoyed

Other books by Elio Vittorini

Lists with this book

Se questo è un uomo
Il Gattopardo
Il nome della rosa
Grandi narratori italiani del '900
131 books60 voters
Il nome della rosa
Narciso e Boccadoro
L'ibisco viola
Fiori & Frutti
117 books7 voters
Rosso Floyd
Cinquanta sfumature di rosso
Il garofano rosso
in qualche modo rosso
92 books1 voters
Den store Gatsby
Farvel til våpnene
Og solen går sin gang
Den Gule Serie
93 books2 voters