La società senza dolore: Perché abbiamo bandito la sofferenza dalle nostre vite

Byung-Chul Han
3.92
3,668 ratings 455 reviews
Il mondo contemporaneo è terrorizzato dalla sofferenza. La paura del dolore è così pervasiva e diffusa da spingerci a rinunciare persino alla libertà pur di non doverlo affrontare. Il rischio, secondo Han, è chiuderci in una rassicurante finta sicurezza che si trasforma in una gabbia, perché è solo attraverso il dolore che ci si apre al mondo. E l’attuale pandemia, argomenta il filosofo tedesco-coreano, con la cautela di cui ha ammantato le nostre vite, è sintomo di una condizione che la precede: il rifiuto collettivo della nostra fragilità. Una rimozione che dobbiamo imparare a superare. Attingendo ai grandi del pensiero del Novecento, Han ci costringe, con questo saggio cristallino e tagliente come una scheggia di vetro, a mettere in discussione le nostre certezze. E nel farlo ci consegna nuovi e più efficaci strumenti per leggere la realtà e la società che ci circondano.
Genres: PhilosophyNonfictionSociologyPsychologyGerman LiteraturePoliticsEssaysAnthropologySocietyCultural
96 Pages

Community Reviews:

5 star
1060 (29%)
4 star
1556 (42%)
3 star
794 (22%)
2 star
202 (6%)
1 star
56 (2%)

Readers also enjoyed

Other books by Byung-Chul Han

Lists with this book