Io, da grande, mi sposo un partigiano

Bianca Fo Garambois
3
1 ratings 0 reviews
Figli del capostazione, i tre fratelli Fo abitano in una vecchia casa bianca con tante finestre e una curiosa torretta. Dario, magro e lungo, pescatore accanito, inventa storie di "paesi incantati, sepolti sotto le acque del lago" e apre un teatro di burattini. Fulvio costruisce velieri complicatissimi, ed è il capo di una banda di ragazzi coinvolta in vittoriose scaramucce. Bianca, la più giovane, diventa la cronista dell'infanzia felice raccontata in questo libro: i giochi, i gatti, gli amici, i cugini, il "buteghin" del Lice ("tutto per il pescatore"), il Deo, pasticciere d'inverno e gelataio d'estate, la maestra... Anche la guerra, che porta in paese gli sfollati dalle grandi città, poi gli sbandati dell'8 settembre e i partigiani, è un'occasione di nuove avventure e sorprese. Pur riflettendo la capacità di accensione fantastica propria della giovinezza, il libro di Bianca Fo - scritto con semplicità a candore - è a suo modo anche un documento: una testimonianza affettuosa e partecipe su una stagione indimenticabile di libertà.
Genres:
55 Pages

Community Reviews:

5 star
0 (0%)
4 star
0 (0%)
3 star
1 (100%)
2 star
0 (0%)
1 star
0 (0%)

Readers also enjoyed

Other books by Bianca Fo Garambois

Lists with this book