Il fu Mattia Pascal

Luigi Pirandello
4
34,194 ratings 1,215 reviews
Pubblicato nel 1904, Il fu Mattia Pascal, il più famoso dei romanzi di Pirandello, riveste un'importanza fondamentale nella letteratura italiana del Novecento. Grottesco antieroe pirandelliano, Mattia Pascal è un uomo senza certezze e senza vocazioni. Creduto morto dopo una fuga da casa, pensa di approfittarne per cambiare vita, ma il desiderio di spezzare le catene delle convenzioni sociali, lo slancio verso la conquista di un'originaria purezza e autenticità falliscono: perché la vita deve comunque darsi una forma e la fatica che bisogna affrontare per crearne una nuova e sostenerne i compromessi è talora così grande, che costringe a rientrare precipitosamente nella vecchia. La quale, pur con i suoi originari limiti e le sue falsità, rende possibile l'esistenza, allontanando il rischio della disgregazione, impedendo di essere altro da sè stessi, condannando a una realtà fittizia, ma inalienabile.
Genres: ClassicsFictionItalian LiteratureItalyLiteratureNovelsNobel PrizeSchool20th CenturyRead For School
240 Pages

Community Reviews:

5 star
11164 (33%)
4 star
14158 (41%)
3 star
7018 (21%)
2 star
1514 (4%)
1 star
340 (1%)

Readers also enjoyed

Other books by Luigi Pirandello

Lists with this book

Ragazzi di vita
Angeli e Demoni
Romanzo criminale
Romanzi ambientati a Roma
47 books14 voters
David Copperfield
Tess dei d'Urberville
Ragione e sentimento
The Hunger Games
Pride and Prejudice
To Kill a Mockingbird
Best Books Ever
74242 books275052 voters
Pride and Prejudice
The Divine Comedy: Inferno - Purgatorio - Paradiso
The Count of Monte Cristo