Don Giovanni in Sicilia

Vitaliano Brancati
3.57
467 ratings 38 reviews
Scritto nel 1940 e pubblicato l'anno seguente, "Don Giovanni in Sicilia" illustra con i toni di un moralismo cupo, intriso di un amaro sarcasmo, il vizio di pigrizia e di inanità etica della borghesia meridionale. Giovanni Percolla, scapolo catanese, conduce una vita di placida inerzia. A un certo punto, però, l'amore per la giovane Maria Antonietta, che diviene ben presto sua sposa, riesce a imprimere una svolta radicale alla sua vita. Giovanni si sottomette completamente alla moglie e per suo desiderio non solo abiura gli amici, le sorelle, e tutte le abitudini coltivate fino a quel momento, ma abbandona anche la città natale per trasferirsi a Milano. Il viaggio si rivela però un fallimento e una visita alle sorelle segnerà inevitabilmente il suo ritorno all'antica, avvolgente inerzia da cui aveva creduto di voler fuggire.
Genres: Italian LiteratureFictionItalyNovels20th CenturyClassicsModern Classics
148 Pages

Community Reviews:

5 star
78 (17%)
4 star
183 (39%)
3 star
144 (31%)
2 star
52 (11%)
1 star
10 (2%)

Readers also enjoyed

Other books by Vitaliano Brancati

Lists with this book

Se questo è un uomo
Il Gattopardo
Il nome della rosa
Grandi narratori italiani del '900
131 books • 60 voters
1984
Pride and Prejudice
The Lord of the Rings
The Name of the Rose
The Leopard
If on a Winter’s Night a Traveler
Notable Novels by Italian Authors
343 books • 232 voters
1984
Animal Farm
The Diary of a Young Girl
Best Books of the Decade: 1940s
835 books • 1136 voters