Ammazziamo il Gattopardo

Alan Friedman
3.3
79 ratings 10 reviews
Perché l’Italia è precipitata nella crisi peggiore degli ultimi trent’anni? La colpa è della Germania, dell’austerity imposta dall’Europa, della moneta unica? O della mediocrità della classe dirigente? Esiste una via d’uscita, una ricetta per rifare il Paese? Per rispondere a queste domande, Alan Friedman, forse il giornalista straniero che conosce meglio la realtà italiana, parte da quegli anni Ottanta in cui l’Italia era la “quinta potenza economica del mondo” e pareva avviata verso una vera modernizzazione per arrivare fino alle drammatiche vicende degli ultimi anni. Attraverso conversazioni con i protagonisti dell’economia e della politica, da cinque ex presidenti del Consiglio (Giuliano Amato, Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Massimo D’Alema, Mario Monti) a Matteo Renzi, l’uomo nuovo che potrebbe segnare una discontinuità e portare a un cambiamento radicale, Friedman fa luce su retroscena che nessuno ha finora raccontato. Nello stile inconfondibile e avvincente del giornalista di razza, il racconto delle vicende politiche degli ultimi anni assume una nuova luce, rivelando ciò che spesso è stato omesso o taciuto. E si combina con un ambizioso e sorprendente programma in dieci punti per rimettere il Paese sul binario della crescita e dell’occupazione.Il tempo delle mezze misure è finito, e Friedman, in questo libro coraggioso, offre una ricetta di riforme di vasta portata per:- abbattere il debito pubblico- creare nuovi posti di lavoro- tutelare le fasce più deboli- tagliare le pensioni d’oro (e i troppi regali dello Stato)- promuovere l’occupazione femminile- ridisegnare la pubblica amministrazione (premiare il merito, punire l’incompetenza)- tagliare gli sprechi della sanità e delle Regioni- istituire una patrimoniale leggera ma equa- liberalizzare i servizi nell’interesse del consumatore- varare una nuova politica industriale di investimenti mirati.Si tratta di una sorta di Piano Marshall per puntare all’obiettivo fondamentale: una crescita duratura, l’unica soluzione che possa evitare rischi alla coesione sociale e fronteggiare la piaga della disoccupazione giovanile. Per evitare la rovina o il declino inarrestabile, l’Italia ha davanti a sé una sola strada: sconfiggere quella conservazione che da decenni – o forse da un secolo e mezzo – è disposta a cambiare tutto perché nulla cambi. Qui, per cambiare sul serio, dobbiamo cambiare testa, dobbiamo ammazzare il Gattopardo.
Genres: NonfictionPolitics
300 Pages

Community Reviews:

5 star
11 (14%)
4 star
22 (28%)
3 star
30 (38%)
2 star
12 (15%)
1 star
4 (5%)

Readers also enjoyed

Other books by Alan Friedman

Lists with this book