#1 Storia d'Italia Einaudi
Storia d'Italia. I: I caratteri originali
L'Italia è profondamente mutata nelle sue strutture e nei suoi ideali, è una nazione arrivata, per molti aspetti, al livello dei paesi più sviluppati, uno Stato che si è dato istituzioni politiche tra le piú avanzate. Su quali basi, per quali vie si sono prodotti questi cambiamenti? Qual è il peso di situazioni passate, capaci ancora di frenare il processo di sviluppo del nostro tempo e quali tradizioni, invece, offrono nel presente un incentivo e uno stimolo per trasformare la società in cui viviamo? Quali sono i caratteri originali?
Il primo volume della Storia d'ltalia ambisce delineare i caratteri originali del nostro passato, attraverso alcuni temi di fondo che si svolgono su tempi lunghi: in pratica, entro l'intero ambito temporale di questo lavoro. Non si tratta di sociologia storica. Come il lettore vedrà, si è voluto tentare un'analisi che illumini nella sua complessità e diversità la storia del nostro paese: evidentemente - in relazione soprattutto con le conoscenze già acquisite dalla ricerca storiografica - i capitoli del primo volume procedono nell'illustrazione di queste costanti in modo piu o meno sistematico e tengono conto, in rapporto ai temi, delle diverse esigenze di studi istituzionali. Del resto non ci si è proposti un'impossibile «totalità», ma solo l'individuazione di fenomeni che costituiscono come la struttura orizzontale, la trama della nostra storia.