Giuseppe Antonio Borgese Le belle: «ritratti di belle donne», diceva Borgese. Ma ritratti in azione, ritratti drammatici, ritratti nel cui sfondo si accampano luoghi e figure, vita vissuta, ricordi, meditazioni. Novelle, sarebbe da dire, in cui si accampa - rapidamente delineato, rapidamente intravisto, per veloci e suggestive illuminazioni - il romanzo. Pubblicato nel 1927, questo libro è da confrontare alla narrativa italiana che allora correva per scoprirne la netta superiorità. Soltanto Pirandello resta all'altezza del confronto. Ma anche a non confrontarlo è un libro di novelle che restano belle, e non soltanto per la bellezza (anche interiore, come in quella impareggiabile che s'intitola La Siracusana) delle donne che vi sono ritratte.
Genres:
184 Pages