Manuale di linguistica storica
Winfred P. Lehmann Nel novecento la linguistica sincronica ha occupato un posto centrale nel panorama degli studi descrittivi, soprattutto negli Stati Uniti, dove nuove impulsi a tale disciplina sono giunti anche dalla nascita, alla fine degli anni Cinquanta, della grammatica generativa. In questa cornice Lehmann è stato fra i primi a riaffermare il merito della linguistica storica: la sua intensa attività di studio in tale ambito trova nel volume che viene qui presentato un importante momento di sintesi teorica. Avvalendosi del contributo della ricerca linguistica sul campo e delle acquisizioni recenti di discipline contigue quali la tipologia, la storia della scrittura e l'archeologia, l'autore fornisce un'ampia introduzione ai problemi del mutamento linguistico, che viene illustrato nei suoi diversi componenti (fonologico, morfologico, sintattico e semantico) attraverso una ricca esemplificazione. La chiarezza dell'esposizione e la completezza dell'informazione fanno del volume un utile ausilio per la comprensione dei processi che dalle lingue antiche hanno condotto a quelle moderne.
Genres:
380 Pages