Orfeo in paradiso

Luigi Santucci
3.74
61 ratings 6 reviews
Ambientato nella Milano fra Ottocento e Novecento, Orfeo in paradiso narra la vicenda fantastica di un figlio che, attraverso una sorta di patto faustiano, ottiene di far girare all'indietro la macchina degli anni, così da placare la disperazione per la morte della madre. Con un funambolesco salto in «direzione tempo» Orfeo, dalle guglie del duomo di Milano, ha la «grazia» di precipitare retrospettivamente nell'epoca in cui sua madre venne alla da quel momento, oltre alle vicende private della madre, Orfeo vive anche gli avvenimenti storici dell'era umbertina. Nel dolcissimo e struggente incantesimo delle passioni, nella lacerazione di privati sentimenti e ideologie, due grandi contrafforti storici - le giornate rivoluzionarie del '98 a Milano e la ritirata di Caporetto - cingono questa vicenda in affascinanti e veridiche ricostruzioni e danno al romanzo gli acri sapori della vita sociale del nostro secolo. Quest'avventura tra surreale e metafisica, intessuta tuttavia di quella concretezza storico-ambientale e di quel verismo psicologico che sono tra le prerogative più solide di Santucci, ha valso a Orfeo in paradiso, oltre al Premio Campiello 1967, un eccezionale successo di pubblico e di critica, e la traduzione negli Stati Uniti.Edizione priva di ISBNEdition without ISBNEdición sin ISBN
Genres:
235 Pages

Community Reviews:

5 star
16 (26%)
4 star
22 (36%)
3 star
15 (25%)
2 star
7 (11%)
1 star
1 (2%)

Readers also enjoyed

Other books by Luigi Santucci

Lists with this book