La suocera

Terence
3.19
372 ratings 20 reviews
Testo latino a fronte A dispetto dell'accoglienza piuttosto fredda ricevuta alla sua prima rappresentazione nel 165 a.C., La suocera è certamente uno dei capolavori del teatro occidentale e uno dei punti nodali della ricerca artistica terenziana. Con Terenzio, infatti, il teatro non è più solo un pretesto di divertimento ma diventa l'occasione per conoscere più a fondo se stessi e riflettere criticamente sui luoghi comuni e sulle convenzioni sociali. La commedia ha il suo centro nella figura di Sostrata che, ingiustamente accusata di aver fatto fuggire la nuora dal tetto coniugale, smentisce e ribalta con il suo comportamento il cliché della suocera gretta ed egoista e rappresenta, insieme alla cortigiana Bacchide, l'esempio di una umanità più autentica e profonda. Marina Cavalli approfondisce nell'introduzione il rapporto tra il teatro terenziano e le sue fonti greche.
Genres: PlaysClassicsDramaTheatreAncient History
160 Pages

Community Reviews:

5 star
36 (10%)
4 star
99 (27%)
3 star
159 (43%)
2 star
54 (15%)
1 star
24 (6%)

Readers also enjoyed

Other books by Terence

Lists with this book