CabbalĂ e Alchimia. Saggio sugli archetipi comuni
Arturo Schwarz Un equivoco lungamente perpetuatosi ha portato a credere che l'alchimia non sia altro che un metodo per trasformare i metalli vili in oro. Ma in realtà l'alchimia occidentale, quella orientale e quella cabbalistica possono tutte essere definite una fisica mistica del risveglio alla dimensione spirituale dell'individuo. La Cabbalà e l'alchimia erano entrambe strumenti di una forma iniziatica di conoscenza che cercava di illuminare la via per una sapienza trascendente. Il vero processo alchemico è lungo e complesso, quanto il percorso dell'autocoscienza - la longissima via per l'individuazione - che allegoricamente rispecchia, perchÊ la trasmutazione dell'oro vile nell'oro filosofale è una metafora del processo psicologico che porta alla liberazione dell'uomo dalle contraddizioni fondamentali della vita. La Cabbalà e l'alchimia esaltano l'amore e la consapevolezza e non la mortificazione e l'ignoranza; la vita e la gioia e non la morte e la sofferenza; la persona autonoma e non il leader.
Arturo Schwarz (Alessandria d'Egitto, 1924) si occupa di CabbalĂ e alchimia sin dal 1946 e ha scritto numerosi libri e saggi su questo argomento. Ă anche autore di importanti opere sulla storia del surrealismo e del dadaismo. Ha insegnato in alcune fra le piĂš prestigiose universitĂ americane, israeliane e alla Sorbona.
Genres:
180 Pages