DA STATEN ISLAND A MARSALA

Santi Maria Randazzo
0
0 ratings 0 reviews
America, 30 luglio 1850: costretto all’esilio per la condanna inflittagli dal governo piemontese, Giuseppe Garibaldi, dopo aver attraversato l’Atlantico a bordo del piroscafo Waterloo partito da Liverpool, sta attraccando a Staten Island, porto di New York dove lo attendono tanti suoi amici e ammiratori, per un periodo indefinito di esilio.Dopo il fallimento della Repubblica Romana egli è un condottiero stanco e sofferente sia fisicamente che mentalmente, lontano dagli esaltanti momenti in cui per tutti era “l’eroe dei due mondi” ma ancora indomito e desideroso di ritornare a combattere. Ma questo tempo sospeso è il punto di partenza che gli permetterà di ritornare a inseguire, con successo, il sogno mai quell’unificazione italiana che nel presente volume viene ripercorsa tra ricostruzione storica e immaginazione romanzesca.Santi Maria Randazzo nasce a Catania il 24 maggio 1952, sposato e con due figli; da sempre risiede a Motta Santa Anastasia, in provincia di Catania. Dopo essersi diplomato all’Istituto Magistrale “Lombardo Radice” di Catania consegue la Laurea in Pedagogia (relatore della tesi il Prof. Carmelo Ottaviano), il Diploma di Servizio Sociale e completa il corso di Laurea in Psicologia, non conseguendo il titolo per non aver redatto volontariamente la tesi di laurea. Dopo un triennio come Assistente Volontario presso la cattedra di “Teoria e storia della didattica” svolge il suo lavoro presso il Comune di Catania come Assistente Sociale, prima, e come Funzionario successivamente. Fa parte per molti anni del Comitato Provinciale Antidroga, di cui è anche segretario organizzativo, e svolge attività in diversi progetti avviati dal Provveditorato agli Studi di Catania. È stato dirigente sindacale e politico. Dal 2000 inizia la sua attività di studioso di Storia, Archeologia e Cinema pubblicando libri e articoli su varie riviste, che possono essere consultati gratuitamente sul sito academia.edu gestito dall’Università di Edimburgo, ottenendo oltre 1000 citazioni in 19 nazioni. Il suo ultimo libro Il Ritorno Degli Aragonesi In Sicilia ha avuto l’introduzione dello storico francese Henry Bresc ed è stato citato in lavori pubblicati in svariate nazioni. Dal 2019 Santi Maria Randazzo si è cimentato nella scrittura di racconti brevi e in questo romanzo storico sull’epopea garibaldina.
Genres:
0 Pages

Community Reviews:

5 star
0 (NaN%)
4 star
0 (NaN%)
3 star
0 (NaN%)
2 star
0 (NaN%)
1 star
0 (NaN%)

Readers also enjoyed

Other books by Santi Maria Randazzo

Lists with this book