La matematica spiegata alle mie figlie

Denis Guedj
3.19
68 ratings 11 reviews
Di cosa parla la matematica, se parla di qualcosa? È un linguaggio in cui ogni elemento esprime un’idea, una domanda o un risultato. Cifre, simboli, espressioni, incognite: dal piccolo al grande, dal semplice al complesso, Denis Guedj apre questo fascinoso universo alle proprie figlie e a tutti i lettori, spiegando cos’è un ragionamento, cosa sono un teorema e una dimostrazione, qual è la differenza tra un’uguaglianza, un’identità e un’equazione, tra l’algebra e l’aritmetica. Questi colloqui con le figlie sono lezioni informali ma rigorose e, nel contempo, un intenso viaggio (anche «sentimentale») lungo la storia plurimillenaria dei numeri e dei concetti ad essi sottesi, alternando un pizzico di filosofia o di letteratura alla spiegazione delle formule (sapevate dell’analogia esistente tra il linguaggio algebrico e una celebre poesia di Rimbaud?) Perché la matematica può anche non piacere, vi si può essere naturalmente portati o meno, ma è senz’altro molto meglio quando si impara a comprenderne l’importanza (nella storia della civiltà) e l’intima bellezza.
Genres: NonfictionScience
144 Pages

Community Reviews:

5 star
6 (9%)
4 star
18 (26%)
3 star
29 (43%)
2 star
13 (19%)
1 star
2 (3%)

Readers also enjoyed

Other books by Denis Guedj

Lists with this book