La donna giusta

Sándor Márai
4.03
8,055 ratings 786 reviews
Un pomeriggio, in una elegante pasticceria di Budapest, davanti a un gelato al pistacchio, una donna racconta a un’altra donna come un giorno, avendo trovato nel portafogli di suo marito un pezzetto di nastro viola, abbia capito che nella vita di lui c’era stata, e forse c’era ancora, una passione segreta e bruciante, e come da quel momento abbia cercato, invano, di riconquistarlo. Una notte, in un caffè della stessa città, bevendo vino e fumando una sigaretta dopo l’altra, l’uomo che è stato suo marito racconta a un altro uomo come abbia aspettato per anni una donna che era diventata per lui una ragione di vita e insieme «un veleno mortale», e come, dopo aver lasciato per lei la prima moglie, l’abbia sposata – e poi inesorabilmente perduta. All’alba, in un alberghetto di Roma, sfogliando un album di fotografie, questa stessa donna racconta al suo amante (un batterista ungherese) come lei, la serva venuta dalla campagna, sia riuscita a sposare un uomo ricco, e come nella passione possa esserci ferocia, risentimento, vendetta. Molti anni dopo, nel bar di New York dove lavora, sarà proprio il batterista a raccontare a un esule del suo stesso paese l’epilogo di tutta la storia – e in qualche modo a tirarne le fila. Al pari delle Braci e di Divorzio a Buda, questo romanzo appartiene al periodo più felice e incandescente dell’opera di Márai, quegli anni Quaranta in cui lo scrittore sembra aver voluto fissare in perfetti cristalli alcuni intrecci di passioni e menzogne, di tradimenti e crudeltà, di rivolte e dedizioni che hanno una stupefacente capacità di parlare a ogni lettore. Nel 1941 Márai pubblicò Az igazi [La donna giusta], un romanzo composto di due lunghi monologhi; per l’edizione tedesca del 1949 (Wandlungen der Ehe) ne aggiunse un terzo, scritto durante il suo esilio italiano; nel 1980 quest’ultimo fu da lui rielaborato e dato alle stampe, insieme all’epilogo, con il titolo Judit... és az utóhang [Judit... e un epilogo]. La presente edizione raduna per la prima volta le quattro parti del romanzo.
Genres: FictionHungaryClassicsHungarian LiteratureRomanceNovelsHistorical FictionLiteratureBook ClubLiterary Fiction
444 Pages

Community Reviews:

5 star
2849 (35%)
4 star
3158 (39%)
3 star
1599 (20%)
2 star
354 (4%)
1 star
95 (1%)

Readers also enjoyed

Other books by Sándor Márai

Lists with this book

The Sellout
Il professore e il pazzo
Jij zegt het
Maybe I'll read them in 3019
101 books • 2 voters
La signora delle camelie
Una stanza tutta per sé
Il ritratto di Dorian Gray
Libri dalla copertina viola e rosa
305 books • 69 voters