Lo Zen e la cerimonia del tè

Kakuzō Okakura
3.85
16,843 ratings 2,010 reviews
Opera di una personalità complessa (Okakura fu al contempo un grande studioso dell'Oriente, un messia autorevole e autoritario e un poeta), "The Book of Tea" (1906) fu scritto in inglese per un pubblico occidentale. Okakura volle spiegare i caratteri dell'orientalità attraverso il simbolo del tè: parla della sua storia e della sua importanza, ne descrive la cerimonia quasi religiosa, fatta di una ritualità e di norme precise, che sanciscono la sottomissione del presente agli avi e al passato. Nella riproduzione di una cerimonia esattamente come si svolgeva nell'antichità si manifesta infatti quell'obbedienza tipicamente giapponese all'autorità degli antenati che non può essere mai contestata o contraddetta. Con uno scritto di Everett Bleiler.
Genres: NonfictionPhilosophyJapanClassicsHistoryTeaJapanese LiteratureArtFoodAsia
99 Pages

Community Reviews:

5 star
4904 (29%)
4 star
6216 (37%)
3 star
4328 (26%)
2 star
1097 (7%)
1 star
298 (2%)

Readers also enjoyed

Other books by Kakuzō Okakura

Lists with this book

Io sono il tenebroso
Happiness
How We Are Hungry
Video books by Prismatic310
100 books • 1 voters
(Norwegian wood) Tokyo blues
Io sono un gatto
Kitchen
Giappone
220 books • 26 voters