#1-3 I am a Cat

Io sono un gatto

Natsume Sōseki
3.68
17,001 ratings 2,133 reviews
Il Novecento è appena iniziato in Giappone, e l'era Meiji sta per concludersi dopo aver realizzato il suo compito: restituire onore e grandezza al paese facendone una nazione moderna. Il potere feudale dei daimyo è un pallido ricordo del passato, così come i giorni della rivolta dei samurai a Satsuma, e l'esercito nipponico contende vittoriosamente alla Russia il dominio del Continente asiatico. Per Nero, il grosso gatto di un vetturino che spadroneggia nel quartiere in cui si svolge questo romanzo, i frutti dell'epoca moderna non sono per niente malvagi: ha un pelo lucido e un'aria spavalda impensabili fino a qualche tempo fa per un felino di così umile condizione. Per il protagonista di queste pagine, invece, un gatto dal pelo giallo e grigio, che i suoi simili sbeffeggiano chiamandolo «Senza nome», le cose non stanno così: dinanzi ai suoi occhi si dispiega tutta l'oscura follia che aleggia in Giappone all'alba del XX secolo. Il nostro eroe vive a casa di un professore che si atteggia a grande studioso e che, quando torna a casa, si chiude nello studio fino a sera e ne esce raramente. Di tanto in tanto il gatto, a passi felpati, va a sbirciarlo e puntualmente lo vede dormire: il colorito giallognolo, la pelle spenta, una bava che gli cola sul libro che tiene davanti a sé. Certo, il luminare a volte non dorme, e allora si cimenta in bizzarre imprese. Compone haiku, scrive prosa inglese infarcita di errori, si esercita maldestramente nel tiro con l'arco, recita canti nō nel gabinetto, tanto che i vicini lo hanno soprannominato il «maestro delle latrine», accoglie esteti con gli occhiali cerchiati d'oro che si dilettano a farsi gioco di tutto e di tutti raccontando ogni genere di panzane, spettegola della vita dissoluta di libertini e debosciati... Insomma, mostra a quale grado di insensatezza può giungere il genere umano in epoca moderna... Pubblicato per la prima volta nel 1905, Io sono un gatto non è soltanto un romanzo raro, che ha per protagonista un gatto, filosofo e scettico, che osserva distaccato un radicale mutamento epocale. È anche uno dei grandi libri della letteratura mondiale, la prima opera che, coma ha scritto Claude Bonnefoy, inaugura il grande romanzo giapponese all'occidentale. Mai tradotto in italiano prima d'ora, il romanzo appare nella stessa collana in cui sono stati pubblicati gli altri due capolavori di Sōseki, Guanciale d'erba e Il cuore delle cose.
Genres: FictionJapanClassicsJapanese LiteratureCatsHumorLiteratureAnimalsAsiaAsian Literature
510 Pages

Community Reviews:

5 star
3964 (23%)
4 star
6065 (36%)
3 star
4975 (29%)
2 star
1523 (9%)
1 star
474 (3%)

Readers also enjoyed

Other books by Natsume Sōseki

I am a Cat Series

Lists with this book

(Norwegian wood) Tokyo blues
Io sono un gatto
Kitchen
Giappone
220 books26 voters
Il Maestro e Margherita
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Il prodigioso Maurice e i suoi geniali roditori
Libri e gatti
110 books26 voters
Un litro di lacrime
Le quattro casalinghe di Tokyo
Abbandonare un gatto
Romanzi ambientati in Giappone
197 books9 voters
La fattoria degli animali
La collina dei conigli
Il gabbiano Jonathan Livingston
Animali antropomorfi
54 books9 voters