Delitto alla Scuola d’Inglese

Francesco Costa
2
1 ratings 0 reviews
Il protagonista/narratore è un normale individuo, costretto, dai gravi eventi che lo coinvolgono, ad improvvisarsi investigatore, cacciandosi continuamente nei pasticci. L’uomo si muove tra l’estero e l’Italia - principalmente a Roma, che appare sotto una luce più moderna ed evoluta rispetto alla immagine coatta e disincantata tante volte rappresentata in libri e films - alla continua ricerca di qualcuno o qualcosa che possa donargli la tranquillità e liberarlo così dalla cupa atmosfera di sospetto che aleggia sulla sua persona. Tale ricerca diventa, inoltre, un modo per analizzare anche se stesso e i suoi problemi interiori allo scopo di esorcizzare il suo io da fantasiose e terribili ombre.Francesco Costa, di origini lucane, vive a Roma. In passato, oltre al suo impegno dirigenziale in un noto istituto di credito pubblico e a numerosi viaggi all’estero, si è dedicato (ma ancora oggi lo fa) alla composizione di centinaia di poesie. Nutre, inoltre, interesse per l’arte e il teatro.Con il romanzo Delitto alla Scuola d’Inglese si cimenta per la prima volta nel genere «giallo».Attualmente è impegnato nella composizione di un nuovo romanzo, ma già da questo primo lavoro si può notare, ferme restando le caratteristiche proprie del romanzo (invenzione di fatti e personaggi), la sua tendenza alla ricerca degli elementi essenziali per la stesura di un giallo, quali ad corrispondenza temporale degli avvenimenti, credibilità in relazione allo svolgimento delle azioni e ai luoghi (quasi tutti personalmente conosciuti), immedesimazione nei comportamenti di personaggi di età diversa dalla propria.
Genres:
144 Pages

Community Reviews:

5 star
0 (0%)
4 star
0 (0%)
3 star
0 (0%)
2 star
1 (100%)
1 star
0 (0%)

Readers also enjoyed

Other books by Francesco Costa

Lists with this book