L'angelo di Sodoma

Hernández Catá Alfonso
3.58
36 ratings 7 reviews
"L'angelo di Sodoma" è considerato uno dei primi romanzi in lingua spagnola sul tema dell'omosessualità. Pubblicato per la prima volta, in Spagna, nel 1927, racconta i turbamenti di José-María, diciotto anni, erede con due sorelle e un fratello, del nobile casato spagnolo dei Vélez-Gomara. Rimasti orfani giovanissimi, i quattro ragazzi prenderanno ognuno la sua strada. Le sorelle si sposeranno, ma il destino dei due fratelli sarà meno fortunato. Jaime muore su una nave contrabbandiera attaccata dai pirati nel mare della Florida e, durante un viaggio solitario a Parigi, proprio quando pensa di essersi affrancato dal fardello del nobile nome e dal senso di colpa per la sua "diversità", José-María capisce che dalle due cose non sarà mai libero. Romanzo breve, intimo come un flusso di coscienza, delicato e coinvolgente come il suo protagonista, e a tratti anche divertente, "L'angelo di Sodoma" è l'opera più riuscita di Alfonso Hernández Catá (1885-1940), autore cubano oggi dimenticato, ma celebre ai suoi tempi. Quando, nel 1940 morì in un incidente aereo nei cieli di Rio de Janeiro,di Sodoma" è considerato uno dei primi romanzi in lingua spagnola sul tema dell'omosessualità. Pubblicato per la prima volta, in Spagna, nel 1927, racconta i turbamenti di José-María, diciotto anni, erede con due sorelle e un fratello, del nobile casato spagnolo dei Vélez Gomara. Rimasti orfani giovanissimi, i quattro ragazzi prenderanno ognuno la sua strada. Le sorelle si sposeranno, ma il destino dei due fratelli sarà meno fortunato. Jaime muore su una nave contrabbandiera attaccata dai pirati nel mare della Florida e, durante un viaggio solitario a Parigi, proprio quando pensa di essersi affrancato dal fardello del nobile nome e dal senso di colpa per la sua "diversità", José-María capisce che dalle due cose non sarà mai libero. Romanzo breve, intimo come un flusso di coscienza, discreto e coinvolgente come il suo protagonista, e a tratti anche divertente, "L'angelo di Sodoma" è l'opera più riuscita di Alfonso Hernández Catá (1885-1940), autore cubano oggi dimenticato, ma celebre ai suoi tempi. Quando, nel 1940 morì in un incidente aereo nei cieli di Rio de Janeiro, era ambasciatore cubano in Brasile. Il 24 novembre dello stesso anno la sua orazione funebre fu pronunciata dalla poetessa cilena Premio Nobel Gabriela Mistral e dallo scrittore austriaco Stefan Zweig.
Genres: LGBT
103 Pages

Community Reviews:

5 star
7 (19%)
4 star
14 (39%)
3 star
10 (28%)
2 star
3 (8%)
1 star
2 (6%)

Readers also enjoyed

Other books by Hernández Catá Alfonso

Lists with this book

Non ci sono solo le arance
Chiamami col tuo nome
La lingua perduta delle gru
Chiamami col tuo nome
Middlesex
La morte a Venezia
Lgbt books
164 books14 voters