Eduardo Scarpetta Volume primoMiseria e nobiltàPersicone mio figlioGelosia ovvero Amore sposalizio e gelosia‘Na Commedia ‘e tre atteQuinnice solde so’ chiù assaie de seimila lireÈ buscia o veritàFelice maestro di calligrafia ovvero Lu coraggio de nu pompiere napulitanoLa collana d’oro o i cinque talismaniTetilloMettiteve a fà l’ammore cu meDuje marite ‘mbrugliuneIl non plus ultra della disperazione ovvero La bottiglieria del RigolettoLu PagnottinoLo ScarfaliettoEduardo Scarpetta, all'anagrafe Odoardo Lucio Facisso Vincenzo (Napoli, 13 marzo 1853 – Napoli, 29 novembre 1925).E? stato il più importante attore e autore del teatro napoletano tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta-De Filippo. Creò il teatro dialettale moderno, ancora oggi in uso, e si specializzò nell'adattare la lingua napoletana in moltissime pochade francesi; alcune delle sue commedie più celebri (tra cui Miseria e nobiltà) furono però creazioni originali del suo repertorio. Vanta una carriera lunghissima di commediografo (dal 1875), interrotta bruscamente da una celebre causa intentatagli da Gabriele D'Annunzio nel 1904.
Genres:
742 Pages