Seishi Yokomizo Per la prima volta tradotti dal giapponese due romanzi brevi di Yokomizo Seishi con protagonista Kindaichi KĆsuke, il giovane ironico e trasandato detective privato, icona della cultura popolare nipponica.
Yokomizo Seishi era soprannominato il «John Dickson Carr giapponese». Come il grande giallista di lingua inglese dellâ«epoca dâoro», le trame di Yokomizo fanno perno su un enigma «impossibile»; e il mistero Ăš avvolto in dettagli impressionanti, talvolta apparentemente soprannaturali, che sembrano mandare un messaggio nascosto. In un quadro di questo genere, il marchio del detective non puĂČ essere la normalitĂ , ma lâeccentricitĂ e il ragionamento acuto. "Orchidea nera" Ăš il soprannome suggestivo dellâeterea dama velata, che ruba dai banconi della gioielleria del centro commerciale; scoperta da una commessina inesperta, durante il fermo da parte del responsabile di piano, questi cade accoltellato. Poco dopo lâispettore Todoroki viene a sapere di un patto tra il grande magazzino e la ricca famiglia di Orchidea nera. Lâoggetto dellâaccordo era di lasciare sfogare senza conseguenze la cleptomania della giovane ereditiera. Ma lei Ăš anche unâassassina? A qualche piano di distanza, nella caffetteria Ăš rinvenuto un altro cadavere, la cui posa un poâ macabra e il cui camuffamento fanno escludere una morte naturale. A questo punto, pressato da ogni lato, il direttore dei grandi magazzini chiede aiuto allâinfallibile detective privato Kindaichi, il giovane ironico e trasandato protagonista dei polizieschi del maestro giapponese insieme allâaltro personaggio ricorrente, lâispettore Todoroki.
I due sono in coppia anche nel secondo romanzo breve di questo volume, Fragranze di morte. Lâanziana matriarca di una dinastia finanziaria, lâ«Impero delle essenze» cosĂŹ detto per la diffusione planetaria che ha sviluppato nel settore dei profumi, invita nella propria residenza di montagna Kindaichi KĆsuke per un incarico investigativo. Nella casa Ăš successa una tragedia. Ă morto impiccato il nipote, nonchĂ© erede della dinastia; accanto a lui una giovane donna strangolata. Lâipotesi del «suicidio dâamore», secondo cui lui avrebbe ucciso lei per poi togliersi la vita, non convince la ricca signora. Varie cose non tornano, e a Kindaichi dĂ molto da pensare una fragranza di profumo che si solleva dai corpi.
La differenza che colpisce nei classici romanzi gialli di Yokomizo Seishi Ăš che la violenza, le macchinazioni, le astuzie, che pur sfociano in morte, ci risultano vellutate, quasi mediate da modi riguardosi. Conseguenza del fatto che lâagile fluiditĂ delle sue storie ci comunica anche, sullo sfondo, le abitudini quotidiane di una cultura antica, elaboratissima e lontana.
Genres:
JapanCrimeJapanese LiteratureAsiaMysteryFiction
180 Pages