"Quanti".

Flavio Santi
4
2 ratings 1 reviews
Il Premio Viareggio Rèpaci 2021 per la poesia è stato assegnato a Quanti (Truciolature, scie, onde, 1999-2019) di Flavio Santi. Intorno a questa silloge di un centinaio di pagine si crea fermento. Edita da Industria & Letteratura in una prima tiratura di 333 copie – da poco hanno annunciato la ristampa –, la raccolta si compone di quattro sezioni: Chiara, Memorie dallo schermo di vetro, Lapidario degli incipit e Oltre. Già dal titolo – e dal sottotitolo – si può intendere immediatamente l’intenzione dell’Autore. Come precisa Niccolò Scaffai nelle primissime righe della prefazione: «Come nella fisica i quanti definiscono i più piccoli valori indivisibili di una grandezza, così nella raccolta di Flavio Santi, che dalle particelle elementari prende il titolo, ogni serie o blocco di testi trasferisce nell’insieme del libro un ‘quanto’ di materia poetica circoscritto ma coerente rispetto al tutto». Inoltre, il sottotitolo ci fornisce un elemento aggiuntivo: si tratta, infatti, di componimenti d’occasione, scritti negli ultimi due decenni. Santi affina la sua arte fra diverse prove e invita il lettore ad entrare nel suo atelier fra truciolature, intuizioni e sprazzi di genio. Leggere Quanti è come addentrarsi nel mondo interiore – contraddistinto da una feroce ironia – di un Autore esperto, totalmente immerso nella sua arte senza che essa rappresenti per lui stesso una prigione. Una raccolta durata vent’anni In questa raccolta, a tratti tanto modesta quanto grandiosa, si riscopre il piacere per la poesia. Non siamo di fronte a un linguaggio altisonante, arzigogolato, anzi; le parole affiorano e si susseguono naturalmente. Nonostante i componimenti siano stati composti nell’arco di vent’anni, la struttura così congeniata fa sì che la raccolta abbia comunque una sua omogeneità.
Genres:
108 Pages

Community Reviews:

5 star
0 (0%)
4 star
2 (100%)
3 star
0 (0%)
2 star
0 (0%)
1 star
0 (0%)

Readers also enjoyed

Other books by Flavio Santi

Lists with this book