I mattoni della rinascita (Future Fiction Vol. 82)
Han Song Considerato dalla critica come il âKafka cineseâ, Han Song estrapola scenari grotteschi e personaggi surreali direttamente dallâanalisi della realtĂ . Attraverso una critica sofferta ma spietata, la sua visione del presente somiglia a un gigantesco mostro scaturito dal rapporto ambiguo tra lâinnovazione tecnologica odierna e una tradizione che in Cina perdura da cinquemila anni. Che si tratti di viaggiatori di un misterioso aereo-mondo, di ignari cittadini controllati da un fantomatico Comitato delle Tenebre o di feti senzienti e organizzati in una societĂ super-cosciente, in queste storie il processo di modernizzazione cinese, la globalizzazione e lo âspirito orientaleâ sâincontrano, contorcendosi e dibattendosi alla ricerca di un nuovo senso. Pare quasi che Han Song sia spinto a raccontare dal desidero di comprendere il futuro di questâentitĂ tanto concreta quanto invisibile â riflesso della Cina e del mondo â che si annida nelle pieghe dellâoggi. âIo scrivo fantascienza bidimensionale, mentre la produzione di Han Song è tridimensionale. Se la fantascienza cinese fosse una piramide, potremmo considerare la mia come le fondamenta del monumento e la sua come la vetta.â Liu Cixin Han Song, nato a Chongqing, si è laureato allâUniversitĂ di Wuhan nel 1991, è direttore del Comitato fantascientifico dellâassociazione degli scrittori di scienza popolare, è membro dellâassociazione degli scrittori cinesi e lavora presso lâagenzia di stampa Xinhua. Con la sua produzione ha ottenuto il premio Galaxy per la fantascienza cinese, il premio Nebula della lingua cinese e il premio letterario Jingdong. Le sue opere principali includono Metropolitana, Ospedale, Oceano rosso, Marte brilla sugli Stati Uniti, Le tombe del cosmo, I mattoni della rinascita, etc. Ă stato tradotto in inglese, francese, giapponese, italiano e altre lingue.
Genres:
409 Pages