Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno

Friedrich Nietzsche
4.07
169,561 ratings 6,558 reviews
L’idea di Così parlò Zarathustra balenò a Nietzsche come una folgorazione nell’agosto del 1881, in Engadina, «6000 piedi al di là dell’uomo e del tempo». Essa coincise con il rivelarsi dell’eterno ritorno, la misteriosa intuizione che segna il passaggio alla ultima fase del pensiero di Nietzsche e lo tramuta tutto dall’interno. Così anche lo Zarathustra rielabora e ripresenta tutto ciò che Nietzsche era stato fino allora in una forma assolutamente nuova, e soprattutto in una forma incompatibile con i canoni della filosofia occidentale. «Un libro per tutti e per nessuno» dice il sottotitolo: proprio perché obbliga il pensiero a parlare immediatamente, fuori da ogni tecnicismo, in una forma poetica e profetica, Zarathustra è sempre stato il libro più letto e venerato di Nietzsche, ma al tempo stesso è il suo libro di enigmi, protetto da saldi sigilli, un libro che sorprende e appare diverso ogni volta che lo si apre. Nietzsche fu del tutto conscio di questo doppio carattere dello Zarathustra, e in certo modo di tutta la sua opera. In una lettera del 1884 scriveva: «Chissà quante generazioni dovranno trascorrere per produrre alcune persone che riescano a sentire dentro di sé ciò che ho fatto! E anche allora mi terrorizza il pensiero di tutti coloro che, ingiustificatamente e del tutto impropriamente, si richiameranno alla mia autorità. Ma questo è il tormento di ogni grande maestro dell’umanità: egli sa che, in date circostanze del tutto accidentali, può diventare con la stessa facilità una sventura o una benedizione per l’umanità».
Genres: PhilosophyClassicsNonfictionGerman LiteratureLiteraturePsychologyReligionUnfinished19th CenturyGermany
432 Pages

Community Reviews:

5 star
71899 (42%)
4 star
55094 (32%)
3 star
29492 (17%)
2 star
8869 (5%)
1 star
4207 (2%)

Readers also enjoyed

Other books by Friedrich Nietzsche

Lists with this book

La struttura delle rivoluzioni scientifiche
Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno
Le Metamorfosi Di Ovidio
Lino Guanciale's reading list Part II
100 books • 2 voters
Frankenstein
Jane Eyre
Cime tempestose
Dizionario dei personaggi di romanzo
100 books • 9 voters
Il grande Gatsby
Dieci piccoli indiani
1984
Classici da leggere
100 books • 1 voters
The Hunger Games
Pride and Prejudice
To Kill a Mockingbird
Best Books Ever
74254 books • 275106 voters