Padre Sergio ed altri racconti
Leo Tolstoy Quattro racconti di Tolstoj: "Padre Sergio", "Dopo il ballo", "Aljosa il bricco" e "Quel che vidi in sogno", tradotti dalla Duchessa di Andria, per le edizioni Slavia, 1931. "Padre Sergio", racconto lungo, fu scritto nel 1890-1898, e pubblicato postumo: ricco di elementi autobiografici, esprime la morale dell’autore negli ultimi dieci anni della sua vita. È la storia di una finta vocazione, che diventa uno strumento, prima del demonio, e poi di Dio. "Dopo il ballo" fu scritto nel 1903. È un quadro conciso ma efficiente del contrasto fra la vita brillante e la crudeltà che si nasconde dietro le apparenze. "Aliòša il bricco" fu scritto nel 1905, e pubblicato postumo, ed è ispirato alla vita e alla morte di uno sguattero. Aliòša morì, «ma nel suo cuore c'era la certezza che, come quaggiù si stava bene se si obbediva e non ci si irritava, così anche là si sarebbe stati bene». "Quel che vidi in sogno" fu scritto nel 1906 ed è il racconto di un perdono, una storia dolceamara che, di nuovo, mette in contrasto le ipocrisie della società contro i più sinceri sentimenti.
Genres:
86 Pages