Rossella Romano Si può morire di paura? Me lo chiedo da quando sono qui, a terra, al centro della stanza, le gambe incrociate, le mani aggrappate alle caviglie, lo sguardo fisso sul biancore della suola delle Converse, per non guardarmi attorno. Saranno trascorsi⌠forse un paio di minuti da quando ho scavalcato il davanzale per entrare nella sala polverosa, ancora arredata da fantasmi di mobili le cui ombre, al chiarore della luna piena, potrebbero farmi impazzire. La casa infestata. CosĂŹ la chiamava mio fratello maggiore, quando da bambini ci passavamo di corsa, incapaci di fermarci a guardare. Non che ci credessi, allora, ma correvo, facendo crocchiare i sassolini sotto le scarpe. Non che ci creda, adesso, altrimenti non sarei qui, proprio la notte di Halloween, a rabbrividire di freddo e⌠paura, solo per una stupida scommessa. Solo per dimostrare che ora, a distanza di anni, sono grande abbastanza da uscire con loro, con mio fratello e gli altri. Ma⌠si può morire di paura? Un racconto horror autoconclusivo di circa venticinque pagine, nato per essere trasposto in formato audio. In tale forma, sarĂ a breve disponibile per lâascolto gratuito su YouTube. Ă una ghost story di ambientazione classica, che sfrutta volutamente i clichĂŠ del genere per immergere allâistante il lettore nella storia. Lo stile adottato è sperimentale: la voce narrante (di sesso indefinito, per favorire una piĂš forte immedesimazione), parla in prima persona e al tempo presente e il suo flusso di coscienza è interrotto solo dai rumori che ode allâinterno della casa (annunciati nel testo dallâuso di corsivo e parentesi quadre e nella versione audio mediante effetti sonori). Avendone subĂŹto la suggestione in prima persona, mentre lo scrivevo, e trattandosi di un racconto creato apposta per indurre angoscia e paura, ne sconsiglio la lettura ai lettori particolarmente sensibili. Sono disponibili per lâacquisto su Amazon: âIl Segno dei Ribelliâ, romanzo fantasy/distopico, dâimpostazione classica, pubblicato nel 2001 con la Casa Editrice Nord nella Fantacollana, che adesso ripropongo in versione integrale; âImmateriaâ, romanzo di fantascienza in cui fisica, metafisica e biologia si fondono per dare struttura al mondo alieno in cui si svolge il viaggio avventuroso del protagonista; âQuella notte il ventoâ, urban fantasy in cui la giovane protagonista viene trascinata, complice la storia della propria famiglia, in un mondo affascinante e pericoloso; âNel Buioâ, racconto horror gotico con inaspettati risvolti romantici, disponibile anche in formato audiobook; âFuga da Iaâ, racconto distopico cyberpunk, con claustrofobici tocchi horror.
Genres:
HorrorShort Stories
27 Pages