Le pietre volanti

Luigi Malerba
3.51
45 ratings 4 reviews
Le pietre volanti – ha raccontato il suo stesso autore – è nato davanti a un quadro di Fabrizio Clerici, nel quale Malerba ha ritrovato quasi un simbolo dell’inquietudine che ne attraversa tutta l’opera artistica. Sensazione rafforzata dalle conversazioni, divaganti e profonde, con il pittore, che forniscono il pretesto iniziale al romanzo. Libro intenso, dal grande fascino, premiato con il Viareggio e il Campiello, Le pietre volanti mette in scena come protagonista-narratore proprio un pittore che racconta gli anni della sua formazione umana e professionale, la nascita di una vocazione ma anche la scoperta dell’impossibilità di avere relazioni umane, della ineluttabilità della solitudine, della vacuità insita in ogni legame e del dolore inseparabile da ogni sentimento.
Genres:
269 Pages

Community Reviews:

5 star
4 (9%)
4 star
22 (49%)
3 star
13 (29%)
2 star
5 (11%)
1 star
1 (2%)

Readers also enjoyed

Other books by Luigi Malerba

Lists with this book