Una vita

Guy de Maupassant
3.86
15,202 ratings 843 reviews
Come ogni traduzione letteraria, anche questa di "Une vie" è influenzata profondamente dall'idea complessiva che il traduttore si fa e del contenuto e della forma dell'opera. Una cosa è vedere il perno del romanzo di Maupassant nel consumarsi di una passività innocente; cosa diversa è scorgerlo nell'incipiente manifestarsi di un matriarcato spettrale. Una cosa è situare il romanzo nell'orbita assorbente del magistero flaubertiano; cosa diversa è sentirlo aprirsi a un linguaggio e a un'organizzazione risalenti, nella fattispecie raciniani. La tendenza del suo proprio lavoro creativo ha portato Natalia Ginzburg a individuare il secondo aspetto del contenuto; la sua approfondita conoscenza di "Madame Bovary" le ha mostrato con estrema concretezza le grandi differenze tra Flaubert e Maupassant, e la sua traduzione di "Una vita", pensasse lei o meno alla tragedia raciniana, insiste in ogni caso su una magnanima nobiltà-semplicità espressiva. D'altra parte, i due aspetti, del contenuto e della forma, sono confluenti; perchè quello che sancisce l'aspetto matriarcale vuoto, cioè il ritrovarsi di Jeanne e Rosalie e la loro vita in comune, non è che il riverbero della simbiosi tragica fra eroina e confidente, con il suo meccanismo d'incolmabile distanza e di coinvolgimento totale.
Genres: ClassicsFictionFranceFrench Literature19th CenturyRomanNovelsLiteratureRomanceLiterary Fiction
216 Pages

Community Reviews:

5 star
4711 (31%)
4 star
5464 (36%)
3 star
3615 (24%)
2 star
1042 (7%)
1 star
370 (2%)

Readers also enjoyed

Other books by Guy de Maupassant

Lists with this book

Il grande Gatsby
Dieci piccoli indiani
1984
Classici da leggere
100 books • 1 voters