Elogio dell'ignoranza e dell'errore

Gianrico Carofiglio
4.04
1,023 ratings 117 reviews
Fin da bambini ci raccontano che se sbagli prendi un brutto voto; se sbagli non vieni promosso e non fai carriera, in certi casi addirittura perdi il lavoro; se sbagli perdi la stima degli altri e anche la tua. Sbagliare è violare le regole, sbagliare è fallire. Per l’ignoranza, se possibile, i contorni sono ancora piú netti: l’ignoranza relega alla marginalità. E quando si passa dalla definizione della condizione (ignoranza) all’espressione che indica il soggetto in quella condizione (ignorante), il lessico acquista il connotato dell’offesa. In realtà, l’errore è una parte inevitabile dei processi di apprendimento e di crescita, e ammetterlo è un passaggio fondamentale per lo sviluppo di menti aperte e personalità equilibrate. Cosí come osservare con simpatia la nostra sconfinata, enciclopedica ignoranza è spesso la premessa per non smettere di stupirsi e di gioire per le meraviglie della scienza, dell’arte, della natura.
Genres: NonfictionPsychologyPhilosophy
75 Pages

Community Reviews:

5 star
332 (32%)
4 star
447 (44%)
3 star
199 (19%)
2 star
41 (4%)
1 star
4 (0%)

Readers also enjoyed

Other books by Gianrico Carofiglio

Lists with this book

La portalettere
Love Me Love Me 3: Amore senza fine
L'educazione delle farfalle
Feltrinelli Italia
18 books • 1 voters