Dominique Fernandez A Parigi, nel IX arrondissement, Bernard, famoso scrittore quarantacinquenne, e il suo amico, il giovane studente Marc, conducono una vita di coppia normale e familiare, liberata e felice, accettati da tutti. La loro unione è un "capolavoro" di costruzione continua, di scambi fecondi, di conquista reciproca. Ma, a differenza di Marc, sereno e disinibito figlio del '68, Bernard, cresciuto in un'epoca di proibizioni e di emarginazione, non è soddisfatto di un'esistenza tanto facile in cui ogni cosa è divenuta banale e si sente trafitto dalla nostalgia dei tempi in cui l'omosessuale, esposto costantemente al rischio, era costretto alla clandestinità , ad amori trasgressivi, mitici ed appassionati. Egli si chiede se un amore che non incontri nessun ostacolo sul suo cammino, in un'epoca di emancipazione sessuale come la nostra, abbia ancora diritto a tale nome. La sofferenza non è forse la garanzia dell'autenticità delle passioni?
Ma la Tragedia, da troppo tempo lontana dagli amanti, ridiscende sulla terra sotto forma di Malattia. Il flagello dell'Aids si abbatte anche su Bernard che ritrova il rischio e risente su di sé la maledizione dei "diversi". Ma questa sua terribile sofferenza gli fa provare anche l'orgoglio di essere nuovamente un paria, un reietto della società e restituisce un senso alla sua vita.
Nella catastrofe che investe i due amici trasportandoli fuori del Tempo, essi scopriranno alfine la dimensione mitica del loro amore ed arriveranno a una sorta di barocco sacrificio rituale.
Genres:
LGBT
147 Pages