Giardino & orto terapia. Coltivando la terra si coltiva anche la felicitĂ 

Pia Pera
3.64
14 ratings 1 reviews
Due passi in giardino, cesoie alla cintola. Qui un rametto da potare, là una zucca da legare. Sugo di more mature, velluto di pesche e albicocche. Uno spazio di verde si apre nell'anima, un bisogno prepotente che ci spinge a cercare altri spazi, luoghi fisici in cui ripetere quei gesti così efficaci: dissodare, piantare, annaffiare, potare. Un mondo intero di cui prendersi gioiosamente cura: che sia un incolto in cui lanciare manciate di semi o un giardino anche di soli vasi, un terreno abbandonato cui permettere di diventare bosco o una siepe dove ospitare uccelli, un orto fiorito da cui farsi nutrire. Filosofi e pensatori contemporanei hanno concepito e promosso la cura del giardino per restituire al mondo la sua anima vegetale, senza cui nessun animale potrebbe sopravvivere. Pia Pera, scrittrice e giardiniera appassionata, racconta come riconnettersi alla rete della vita, ristabilire il corpo a corpo con la natura, attraverso semplici gesti d'affetto verso la terra e le sue creature
Genres:
120 Pages

Community Reviews:

5 star
4 (29%)
4 star
3 (21%)
3 star
6 (43%)
2 star
0 (0%)
1 star
1 (7%)

Readers also enjoyed

Other books by Pia Pera

Lists with this book

Memorie di un vecchio giardiniere
Il giardino segreto
Il giardino dei segreti
Giardini e giardinieri
80 books • 16 voters