Albert Cossery 1,240 ratings
162 reviews
Nato al Cairo nel 1916, Albert Cossery arriva a Parigi nel 1945 e prende alloggio nella stessa camera d’albergo dove ha vissuto per molti anni. Amico di Albert Camus, Lawrence Durrell e Henry Miller, frequentatore di café del Quartiere Latino, «dandy solare e solitario», ha ricevuto nel 1990 il Grand prix de la Francophonie.
La storia di Mendicanti e orgogliosi è ambientata nelle viuzze del Cairo. Il protagonista è un ex filosofo diventato mendicante e frequentatore di bordelli. E la vicenda inizia appunto con l’assassinio di una giovane prostituta. Nour el Dine, poliziotto omosessuale, indaga tra mendicanti storpi, venditori di hascisc, tenutarie di bordelli.
I personaggi di Cossery sono gli esclusi, gli asceti, i fannulloni, i visionari, i marginali, che egli considera gli unici veri aristocratici, i soli saggi che hanno scelto di non lavorare per vivere e per riflettere, proprio come ha fatto lui da cinquant’anni nella sua camera d’albergo a Parigi.
Mendicanti e orgogliosi è l’opera di un autore originale, un elogio anticonformista della povertà e della «pigrizia».
Genres:
FictionFranceEgyptFrench LiteratureClassicsAfricaNovels20th CenturyLiteratureMystery
232 Pages