L'occhio più azzurro

Toni Morrison
4.13
288,168 ratings 21,831 reviews
Lorain, 1941. Pecola Breedlove vuole dei grandi occhi azzurri. Con quelli non sarà più la bambina nera che porta la bruttezza familiare come un marchio indelebile. Si sente erba comune, come i soffioni. «Perché, si chiede, la gente li definisce erbacce? Lei li trova belli». «È vero, sono brutti, sono delle erbacce», si corregge, e vuole essere Mary Jane, l'icona bianchissima delle caramelle[1] oppure Shirley Temple sulla tazza del latte. L'occhio più azzurro è la storia di questo conflitto interiore nato dagli sguardi di repulsione degli altri: i bianchi, ma anche la gente di colore, trattano Pecola e le sue amiche Frieda e Claudia come persone di second'ordine, compiacendosi, nel chiacchericcio di quartiere, prima delle disgrazie dei Breedlove, infine di quella, fatale, di Pecola.
Genres: FictionClassicsHistorical FictionBanned BooksRaceBook ClubAfrican AmericanLiterary FictionLiteratureNovels
236 Pages

Community Reviews:

5 star
118031 (41%)
4 star
108286 (38%)
3 star
46684 (16%)
2 star
10916 (4%)
1 star
4251 (1%)

Readers also enjoyed

Other books by Toni Morrison