Millemondinverno 1993: 16 racconti
Ben Bova Cari lettori, benvenuti all'appuntamento semestrale con le avventure nel tempo e nello spazio. Ed ecco la prima domanda: come si comporterebbe Emily Dickinson nel mondo editoriale di oggi? Ce lo rivela Barry Malzberg, il poeta di New York, con un racconto deliziosamente sfumato che si intitola "Una poetessa a Manhattan". Per quelli che hanno "Paura del successo" c'è Ron Goulart a tranquillizzarli (?), mentre non mancheranno gli appassionati di avventure interplanetarie che vorranno sapere cosa si provi a "Vivere con gli Haldol" (la risposta è di Harry Turtledove). L'antologia di quest'inverno è particolarmente ricca, e così segnaliamo ancora i racconti di Brian W. Aldiss, Kate Wilhelm e David Brin, mentre per la sezione italiana abbiamo nientemeno che un racconto di Gianni Brera scritto con il figlio Paolo. Una nutrita serie di idee, proposte e avventure alle quali vi affidiamo senza ulteriori commenti. Buona lettura!
Indice:
Mark BUDZ - Soldatini (Toy Soldiers, 1993)
Rick WIBLER - Crimini di ghiaccio (Ice Covers the Hole, 1992)
Nancy SPRINGER - Non guardarti indietro (Don't Look Back, 1993)
Brian Wilson ALDISS - Argilla (Common Clay, 1992)
Kate WILHELM - I nomi dei fiori (Naming the Flowers, 1993)
Michael Greatrex CONEY - Sophie (Sophie's Spyglass, 1993)
Alan Dean FOSTER - Gagrito (Gagrito, 1993)
Kit REED - L'atelier delle facce nuove (The Hall of New Faces, 1992)
Jack CADY - Sulla strada (The Night We Buried Road Dog, 1993)
Harry TURTLEDOVE - Vivere con gli Haldol (Vermin, 1993)
Ron GOULART - Paura del successo (Fear of Success, 1993)
G. David NORDLEY - Barriere (Barriers, 1992)
David BRIN - Rifiuti (Detritus Affected, 1993)
Barry Nathaniel MALZBERG - Una poetessa a Manhattan (Standards and Practices, 1993)
Gianni BRERA - Maria Teresa torna da Erodamaflart
Ben BOVA - Lo shock del ritorno (Re-Entry Shock, 1993)
Copertina di Michael Di Fate
Genres:
350 Pages