L'età breve

Corrado Alvaro
3.5
28 ratings 2 reviews
Questo romanzo fu pubblicato per la prima volta nel 1946.Fino a quel momento l'opera di Alvaro aveva presentato ai lettori ed alla critica un duplice volto : quello di uno scrittore "regionale" da un lato, e quello di uno scrittore coinvolto nelle esperienze del "Novecento" di Bontempelli dall'altro. Con L'età breve, che l'autore aveva a lungo maturato in sè e che aveva scritto nell'inverno del '43-'44, quando viveva nascosto in Abruzzo, Alvaro riuscì ad operare la sutura tra le due fonti della sua opera. È la storia di un'infanzia e di un'adolescenza tra il 1905 ed il 1913 entro il giro di una famiglia e di un istituto di educazione. Rinaldo Diacono, il giovane protagonista, viene mandato dalla Calabria a Roma per studiare in un collegio di preti; rimandato a casa dopo un incidente, riscopre il suo mondo ancestrale e quando, per consiglio del padre, si decide a fuggire dal paese per andare verso "il mondo", non è più un ragazzo: è un uomo di mondo di fronte all'immenso problema della vita. Il lettore troverà nelle pagine di Alvaro una dura critica dei sistemi educativi; ma soprattutto troverà, ricca di mille sfumature psicologiche, l'immagine essenziale di un'epoca.
Genres: Fiction
242 Pages

Community Reviews:

5 star
7 (25%)
4 star
7 (25%)
3 star
8 (29%)
2 star
5 (18%)
1 star
1 (4%)

Readers also enjoyed

Other books by Corrado Alvaro

Lists with this book