Letteratura della Letteratura. Saggi critici a cura di Lea Ritter Santini

Ernst Robert Curtius
4.33
3 ratings 1 reviews
Ernst Robert Curtius, il grande critico letto e ammirato da Marcel Proust, che personalmente gli invia il suo "Sodome et Gomorrhe", da Thomas Mann che attendeva le sue recensioni, da Hugo Von Hofmannsthal e Ortega y Gasset, da André Gide - che pensando a lui chiamava "Robert" il protagonista di una sua opera e gliela dedicava - e James Joyce, da Thomas S. Eliot, da Hermann Broch, Carl Gustav Jung e persino e persino da Samuel Beckett, è in Italia ancora troppo poco conosciuto per l'aspetto della sua attività militante. In questo volume sono raccolti alcuni dei saggi che più hanno sedotto scrittori, studiosi e filologi dell'Europa dagli anni Venti agli anni Cinquanta. Nutrito dalle grandi correnti della tradizione, il fascino della sua critica - che Curtius amava dedfinire "letteratura delle letteratura" - nasce insieme dal rigore filologico e dall'intelligenza ermeneutica e rappresenta il tentativo di unire, nell'idea di una continuità europea, le illuminazioni della grande critica romantica tedesca e le nuove forme della modernità.
Genres:
498 Pages

Community Reviews:

5 star
1 (33%)
4 star
2 (67%)
3 star
0 (0%)
2 star
0 (0%)
1 star
0 (0%)

Readers also enjoyed

Other books by Ernst Robert Curtius

Lists with this book