Fedeli a oltranza

V.S. Naipaul
3.8
799 ratings 77 reviews
Nel 1995, Naipaul torna dopo circa vent’anni in quattro paesi sconvolti, in diversa misura, dal trionfo dell’Islam. In Indonesia, un’antica società pastorale ha lasciato il posto a una teocrazia governata dai grattacieli di Giakarta, dove i nuovi manager si genuflettono alla Mecca – ma senza perder d’occhio l’andamento, sullo schermo, dei corsi azionari. In Iran, l’ayatollah Khalkhalli, il Višinskij di Khomeini, è agli arresti domiciliari, mentre nella sua Qom ogni furore iconoclasta – che non sia la pratica interdetta del bridge, o l’acquisto clandestino di cd – appare spento. In Pakistan, l’oro saudita con cui il presidente Zia è andato al potere è servito essenzialmente a scatenare faide tribali che si credevano sepolte da secoli. Intanto, in Malesia, la gioventù islamica fa proseliti, vaticinando per la nazione un futuro da grande potenza del Sud-Est asiatico. Nel corso del viaggio, e degli incontri, il taccuino di Naipaul si riempie di storie e osservazioni secche, nitide, mai prevedibili, restituendoci una carta aggiornata e preoccupante di quel tifone ideologico – il fondamentalismo islamico – di cui l’Occidente sembra non voler conoscere le traiettorie, ma dal quale continua a temere di essere travolto. Fedeli a oltranza è stato pubblicato per la prima volta nel 1998.
Genres: NonfictionTravelIslamReligionHistoryIranPakistanLiteratureIndiaNobel Prize
525 Pages

Community Reviews:

5 star
214 (27%)
4 star
318 (40%)
3 star
187 (23%)
2 star
56 (7%)
1 star
24 (3%)

Readers also enjoyed

Other books by V.S. Naipaul

Lists with this book

Ore giapponesi
Segreto Tibet
Bangkok Days
Questi li avete letti? (prima parte)
100 books • 1 voters