Vanessa Ambrosecchio Questo libro nasce come un atto d’amore verso la Sicilia, e in particolare verso i suoi abbaglianti e caldi colori. Sei scrittori per sei colori, un la Sicilia. In che modo un autore, il cui strumento espressivo sono le parole, “vede” un colore, in particolare un colore “siciliano”? Nella diversità di scelte formali, linguistiche e tematiche adottate, ognuno di loro ci dà un’“idea” di Sicilia, ce la racconta cogliendone il suo senso più vero e dall’appassionato e sanguigno Antonio Veneziano, poeta figlio della sua terra, alla cronica mancanza d’acqua che avvilisce i siciliani; dalla tragica storia delle zolfare alla presenza imponente del vulcano, “inconscio della terra”; dal viaggio nell’interno assolato delle campagne sotto un cielo incombente ai ricordi di un’infanzia vissuta gioiosamente. Apre il racconto un dipinto per creare una specie di intrigo tra la pittura e la letteratura. Il legame, l’empatia tra il pittore e la sua tela, d’altronde, sono gli stessi che s’innescano tra lo scrittore e la sua opera.
Genres:
158 Pages