Alessandro Zaccuri Segrate, 2012; ril., pp. 259, cm 16x24. (Scrittori Italiani e Stranieri). Metà degli anni don Alberto, un giovane teologo con aspirazioni da ribelle, lascia Roma inseguito da un segreto, qualcosa di inspiegabile e oscuro che lo costringe a rifugiarsi nella piccola città di provincia in cui è nato. Qui, tra l'Appennino e la pianura padana, si consuma la tragedia dei Defanti, ricca e devotissima famiglia di imprenditori sconvolta dal suicidio di Beniamino, il minore dei dodici figli concepiti per onorare un voto alla Madonna. E qui, in un alternarsi di situazioni tragicomiche e strazianti, torna a presentarsi Maria Sole, un'ex sessantottina convertitasi alla devozione più per lei don Alberto è un santo riluttante, che si ostina a non credere nel prodigio che lui stesso avrebbe compiuto. Miriam, la figlia di Maria Sole, sarebbe infatti risuscitata da morte grazie alla benedizione impartita da don Alberto. Ma perché, allora, il prete non ha compiuto lo stesso miracolo su Beniamino? Un romanzo corale, che obbliga il lettore a interrogarsi su quali possano essere oggi, per credenti e non credenti, le ragioni più profonde della disperazione e della speranza.
Genres:
264 Pages