Approssimazione. Esercizi di esperienza dell'altro

Franco Cassano
4.17
6 ratings 0 reviews
Nella pelle o nei panni di un altro. Il valore dell'ascolto. Relativizzare l'altro, ciò che dice, il modo in cui guarda il mondo, è quello che facciamo di continuo. Questo libro ripropone invece di formulare esercizi di autorelativizzazione. La parola-chiave è l'etnocentrismo e il motivo conduttore la critica delle diverse forme che esso può assumere: dall'antropocentrismo al pregiudizio di genere e di età, all'etnocentrismo culturale, all'egocentrismo. Ricostruendo il modo in cui gli animali, i sessi, le età, le culture, i caratteri e gli individui guardano il mondo, l'autore traccia i lineamenti di un'etica dell'approssimazione. I riferimenti sono alle discipline più diverse, perché solo un viaggio interdisciplinare (etologia, antropologia, sociologia, psicologia, letteratura e saggistica) ci può aiutare a capire come il mondo sia apparso o appaia a coloro che ci hanno preceduto o a noi contemporanei. Lo stupore e la meraviglia che conseguono a questo sforzo sono le materie prime irrinunciabili di un'etica che miri ad approssimare l'uomo all'altro uomo così come a tutti gli esseri viventi.
Genres:
156 Pages

Community Reviews:

5 star
3 (50%)
4 star
1 (17%)
3 star
2 (33%)
2 star
0 (0%)
1 star
0 (0%)

Readers also enjoyed

Other books by Franco Cassano

Lists with this book