La Torre di Pisa: Storia di un errore architettonico
Nicholas Shrady Fuori asse e sbilanciata, la Torre di Pisa è uno di quegli straordinari monumenti divenuti un'icona universale, capace di catturare la nostra immaginazione con la sua completa inverosimiglianza. Vittima della sua stessa fama, lo splendido campanile sembra diventato ormai un cliché per turisti, ma dietro i suoi marmi bianchi si cela una storia ricca di architettura ispirata e macchinazioni umane, ambizioni temporali e brame spirituali, di scienza e superstizione.
Nicholas Shrady ripercorre questa vicenda partendo dalla costruzione del Campo dei Miracoli nel secolo XII fino ai più recenti interventi di restauro, e ci racconta le mille vicende di gloria e sconfitta di cui il campanile più celebre del mondo è stato protagonista o testimone, un dramma secolare i cui interpreti si chiamano Machiavelli, Galileo, Vasari, Lord Byron, Percy e Mary Shelley, Mussolini e Kesselring¿ Questi e molti altri personaggi rivivono in un saggio originale e molto documentato, la singolare e avvincente epopea del più famoso e spettacolare "errore" nella storia dell'architettura che, con i suoi cinque gradi di pendenza, è una sfida continua alle leggi della gravità e della logica.
Genres:
HistoryNonfictionItalyArchitectureEuropean HistoryMicrohistory
122 Pages