La pianista e i lupi

Hella S. Haasse
3.03
346 ratings 38 reviews
Indomabile, libero, feroce, selvaggio, il lupo, anche se nella realtà non più pericoloso di altre belve, è nell’immaginario collettivo uno degli animali più inquietanti ed evocativi. Sfruttando tutta la gamma delle sue contraddittorie rappresentazioni, la Haasse ne fa il centro narrativo del romanzo, creando una serie di risonanze simboliche intorno a una storia di famiglia piena di enigmi irrisolti e intricati rapporti affettivi. E’ Breidablick, la solitaria villa dei Waldschade nelle foreste delle Ardenne, il cuore dell’azione. Rifugio del padre Erik, studioso di miti nordici fuggito dalla Germania nazista, è qui che la nota pianista Edith Waldschade alleva lupi nel parco e la sorella Gerda sfoga la sua vocazione misticheggiante organizzando raduni di neopagani, ed è qui che arriva, per raccogliere materiale per un’enciclopedia sul Canis Lupus, Matthias Crone, giovane aspirante giornalista. Ma è con l’apparizione di Erwin, che si dichiara ignorato fratellastro, che a Breidablick si accumulano tensione e misteri. Chi è e cosa vuole quell’ospite subdolo e furtivo che cerca di minare in Edith la memoria del padre con l’accusa di un passato sospetto e di equivoche teorie? Che cosa sa di Jon, il violinista ebreo compagno di vita e di musica della pianista, scomparso in Israele? Cos’è realmente accaduto nella notte del raduno di Gerda, su cui corrono voci allarmanti? Con un crescere di interrogativi, la Haasse riesce ad affrontare temi quali miti nordici e nazismo, fondamentalismo e identità, immigrazioni e razzismo, neopaganesimo e misticismo, musica e giornalismo, senza mai perdere suspense e moltiplicando le possibili interpretazioni. La realtà resta ambigua, la verità una ricerca più che una certezza, con la consapevolezza che, come il mitico Fenrir rappresentato nel grande quadro nell’atrio di Breidablick, il mostruoso lupo nero che assale a fauci spalancate il sole al tramonto, le forze oscure sono in perenne agguato nella storia come nell’animo umano.
Genres: FictionRomanDutch LiteratureNovelsMysterySchoolLiterature
184 Pages

Community Reviews:

5 star
17 (5%)
4 star
90 (26%)
3 star
150 (43%)
2 star
65 (19%)
1 star
24 (7%)

Readers also enjoyed

Other books by Hella S. Haasse

Lists with this book

Ragazzo italiano
La Signora Bentinck, o dell'incompatibilitĂ  di carattere
Il colibrì
Libri italiani
16 books • 2 voters